Le guerre e la pace nell’epoca contemporanea | Corso di formazione per docenti

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 18 dicembre 2023

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta anche per questo anno scolastico 2023/2024 un corso di formazione con la responsabilità scientifica di Paolo Capuzzo, rivolto a docenti della scuola secondaria di II grado, con particolare riferimento alle discipline quali storia, filosofia, letteratura ed educazione civica.

Le guerre e la pace nell’epoca contemporanea è un corso è riconosciuto dal MUR, grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A (ID 80767) e consente di adempiere agli obblighi formativi.

La drammatica ricomparsa di una guerra in grande scala in Europa ci interroga sui mutamenti delle forme dei conflitti contemporanei e sulla strutturale instabilità del mondo post-Guerra fredda. Istituzioni internazionali e grandi potenze non sembrano più in grado di esercitare un efficace controllo sullo svolgimento degli scontri militari, mentre i grandi attori globali appaiono sempre più incapaci di elaborare accordi stabili e strategie di regolazione e negoziazione dei conflitti internazionali. Al contempo, la ricerca della pace e la mobilitazione pacifista appaiono discontinue, frammentate, talvolta strumentali all’appoggio di una delle parti in conflitto.

Questo corso si propone di ripercorrere il pensiero sulla guerra e sulla pace in epoca contemporanea, in ambito politico, filosofico, religioso e di riconsiderare le guerre e i movimenti pacifisti dell’ultimo secolo, al fine di evidenziare differenze e peculiarità delle guerre attuali e di porre le basi per un più consapevole e intellettualmente attrezzato impegno per la pace.

Con congruo anticipo rispetto a ciascuna unità formativa i docenti forniranno ai partecipanti specifici riferimenti bibliografici e adeguati suggerimenti metodologici, da discutere e approfondire collegialmente.

 

Informazioni generali

  • 6 lezioni online dal 13 febbraio al 19 marzo 2024 dalle ore 15.30 alle 18.00
  • Durata: 20 ore
  • Modalità: online su Teams
  • Destinatari: docenti scuola secondaria II grado
  • Costo: 60 € (da effettuare tramite bonifico bancario all’IBAN IT57G0538702426000035074462 intestato a Fondazione Gramsci Emilia-Romagna onlus presso Bper Banca oppure Paypal)
  • Iscrizioni su S.O.F.I.A (ID corso 80767) o attraverso questo modulo
  • Iscrizioni aperte fino a martedì 6 febbraio 2024

Calendario

  • Martedì 13 febbraio Carlo Galli La guerra e la pace nel pensiero politico e filosofico moderno
  • Martedì 20 febbraio Fulvio Cammarano Alle origini delle due guerre mondiali: 1914-1939
  • Mercoledì 28 febbraio Elda Guerra Femminismi e pacifismi nel XX secolo
  • Mercoledì 6 marzo Cristiana Facchini Guerra e pace: movimenti religiosi e culture della pace nel Novecento
  • Mercoledì 13 marzo Roberto Ventresca La Guerra fredda come conflitto militare, politico ed economico
  • Martedì 19 marzo Massimiliano Trentin e Marco Puleri Guerre del ventunesimo secolo: dall’Ucraina al Medio Oriente

Ancora guerre: Ucraina e Medio Oriente. Quale futuro?

Qui tutti i video del ciclo di incontri sui diritti Ancora guerre Ucraina e Medio Oriente. Quale futuro? con la responsabilità scientifica di Gustavo Gozzi, Giorgio Bongiovanni e Silvia Vida.

 

Voci dalla storia

Nel 1995 una studentessa (oggi psicoterapeuta, Fiorella Rodella) gira le città dell’Emilia Romagna, dialoga e intervista sopravvissuti alle torture e all’orrore dei campi di sterminio: antifascisti, partigiani, militanti, cittadini e cittadine che si erano opposti al regime fascista e per questo deportati nei campi di Dachau, Mathausen, Auschwitz, Buchenwald. Sono interviste toccanti e potenti che vengono accuratamente registrate su trenta audiocassette e custodite in una valigia chiusa, subito dopo la laurea. Da questo materiale nasce il progetto Voci dalla Storia per condividere con la comunità le testimonianze di chi è sopravvissuto allo sterminio. 

Un progetto di Liberty Aps sostenuto da Città metropolitana di Bologna, Parco della memoria Casone del Partigiano (Unione Reno Galliera e Comune di Baricella, Comune di Granarolo dell'Emilia, Comune di Malalbergo, Comune Di Minerbio), con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

Oltre a due spettacoli (9 e 29 dicembre) si affiancano momenti di incontro rivolti alla cittadinanza durante i quali verrà affrontato, insieme agli artisti e alle diverse realtà coinvolte nel progetto, il tema della scomparsa dei testimoni diretti e della valorizzazione delle testimonianze, per interrogarsi su cosa significhi costruire memoria oggi, con particolare riguardo alle nuove generazioni.

 

Il primo incontro si terrà martedì 19 dicembre 2023 alle ore 18.30 presso la Sala del Consiglio Comunale, via della Libertà 35, San Giorgio di Piano (BO).

 

con la partecipazione di:
Belinda Gottardi, Sindaca di Castel Maggiore e delegata alla Cultura dell’Unione Reno Galliera
Elena Di Gioia, Delegata alla Cultura di Bologna e Città Metropolitana
Agnese Portincasa, Direttrice Istituto Storico Parri
Fabrizio Tosi, vicepresidente ANED Bologna e consigliere nazionale ANED
Gianni Farina, regista teatrale di Menoventi
Paola Bianchi, coreografa e danzatrice
Matteo Cavalleri, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna