Organizzazione e contatti
La scuola
-
Responsabile di plesso: doc. Marchesini Susanna
-
Alunni: 86
-
Classi: 5
-
Sezioni: 1
-
Orario delle lezioni : dalle ore 7.50 alle ore 12.15. Il lunedì e il giovedì, giorno di rientro, le lezioni proseguono dalle 13.00 alle 15.30
-
Il lunedì e il giovedì, giorni di rientro, è possibile usufruire del servizio mensa dalle 12.15 alle 13
In allegato tabella oraria per l'anno scolastico 2022/2023: ORARIO Primaria Sustinenza 2022-23.pdf
Contatti
Tel. 0442. 332451
Scuola/Istituto
Sedi informative
Via San Giovanni Bosco – 37052 Sustinenza (VR)
Edificio scolastico
Ulteriori informazioni
ANNO SCOLASTICO 2022/23
I NOSTRI PROGETTI
-
ACCOGLIENZA
-
ORTO IN CONDOTTA
-
LATTE NELLE SCUOLE
-
PROGETTO LETTURA LA BIBLIOTECA VA A SCUOLA: "IL VENETO LEGGE" in collaborazione con la Biblioteca Comunale
-
MOSTRA DEL LIBRO "LIBRIAMO"
-
QUOTIDIANO IN CLASSE
-
"DSA SCREENING": OSSERVAZIONI SULLE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA
-
STAR BENE INSIEME
-
COMPORTAMENTIE STILI DI VITA CORRETTI NELLA PREVENZIONE DI PATOLOGIE DEL RACHIDE
-
EDUCAZIONE ALIMENTARE
-
CAMBIAMENTI CLIMATICI
-
ALFABETIZZAZIONE ALUNNI STRANIERI E PREVENZIONE DISAGIO ART. 9
-
SPORT A SCUOLA (giornata dello sport)
-
PSICOMOTRICITÀ CON ESPERTA ESTERNA
-
EDUCAZIONE STRADALE in collaborazione con il Comando dei Vigili del Comune
-
SAFER INTERNET DAY 2023: azioni di prevenzione contro i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, al seguente link è possibile vedere una raccolta delle attività svolte dagli alunni
Tutti in gita a CHIOGGIA!
Per visionare il video cliccare sul link sottostante.
Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Il 2 Aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
(WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per promuovere consapevolezza, inclusione e comprensione rispetto a questo importante tema.
La Scuola Primaria di Sustinenza ha voluto sensibilizzare gli alunni di tutte le classi, su questo importante tema, attraverso la lettura di libri, il canto della canzone "Super Eroi" di Mr Rain con le parole scritte in CAA, la realizzazione di una coccarda che rappresenti il super potere di ciascun bambino.
Siamo tutti unici e parte di uno stesso puzzle perché "... A modo suo, ognuno é speciale!"
PROGETTO "I CAMBIAMENTI CLIMATICI"
Nel mese di marzo le classi 4^ e 5^ hanno conosciuto i volontari di "Legambiente" con un progetto sui "Cambiamenti climatici".
È stata l'occasione per riflettere sull'inquinamento, il rialzo delle temperature, la siccità, lo scioglimento dei ghiacciai, l'innalzamento del livello del mare, ma soprattutto per trovare delle soluzioni, perché ciascuno di noi, nel nostro piccolo, puó fare qualcosa per salvare il nostro pianeta.
CLICCARE SUL LINK PER VEDERE IL FILMATO
https://drive.google.com/file/d/1ypBLvNEYS2Y62_VVU-1ESBKLeAnS5C86/view
14 MARZO ... GIORNATA MONDIALE DEL PI GRECO
Progetto di tirocinio del quinto anno di Scienze della Formazione Primaria "I paesaggi italiani, luoghi da scoprire".